
NAVIGARE NECESSE EST
Spettacolo molto liberamente ispirato alla favola d'amore
"IL RACCONTO DELL'ISOLA SCONOSCIUTA", di Josè Saramago
e alla poesia IL MIO LETTO È UNA NAVE di R.L.Stevenson
Daria Anfelli, Evelina Pershorova
realizzazione scenografica
Raffaella Dolci, Raffaello Zoccatelli
consulenza artistica
Lech Raczak
testo e regia
Daria Anfelli
produzione
Teatro Oplà
distribuzione
Uqbarteatro e Teatro Oplà
Un uomo chiede al Re una barca per trovare un'isola sconosciuta.
Il Re dopo lunghe trattative gliela concede.
Ma marinai che lo accompagnino non ce ne sono, perché nessuno crede che esistano ancora isole non segnate sulle carte geografiche, e poi a tutti bastano quelle.
Una donna stufa di lavare palazzi e sgobbare per il Re decide di seguirlo, e così si incontrano al porto.
La barca li aspetta, ma il loro sarà un viaggio diverso da quello previsto, perché senza equipaggio una barca non va lontano.
Lontano però andranno lo stesso, perché ciò che si vede alla luce del giorno non è uguale a ciò che si vede di notte, e i due protagonisti scoprono la rotta di un viaggio davvero unico: verso un’isola sconosciuta che non è segnata su alcuna mappa, perché non è mai ferma né uguale a se stessa.
Il Re dopo lunghe trattative gliela concede.
Ma marinai che lo accompagnino non ce ne sono, perché nessuno crede che esistano ancora isole non segnate sulle carte geografiche, e poi a tutti bastano quelle.
Una donna stufa di lavare palazzi e sgobbare per il Re decide di seguirlo, e così si incontrano al porto.
La barca li aspetta, ma il loro sarà un viaggio diverso da quello previsto, perché senza equipaggio una barca non va lontano.
Lontano però andranno lo stesso, perché ciò che si vede alla luce del giorno non è uguale a ciò che si vede di notte, e i due protagonisti scoprono la rotta di un viaggio davvero unico: verso un’isola sconosciuta che non è segnata su alcuna mappa, perché non è mai ferma né uguale a se stessa.
A man asks the King for a boat to find an unknown island .
The King after lengthy negotiations gives it to him
But there are no sailors who accompany him , because nobody believes that there are still islands not marked on maps, and they all think all those enough.
A woman tired to wash palaces for the king decides to follow him, and so they meet at the port.
The boat awaits them, but they undertake a different trip than expected, because without a crew a boat does not go away.
But they'll go far anyway, because what you see in daylight is not the same as what you see at night, and the two protagonists discover the route of a unique journey towards an unknown island that is not marked on any map Because it never stops nor is never equal to itself.
The King after lengthy negotiations gives it to him
But there are no sailors who accompany him , because nobody believes that there are still islands not marked on maps, and they all think all those enough.
A woman tired to wash palaces for the king decides to follow him, and so they meet at the port.
The boat awaits them, but they undertake a different trip than expected, because without a crew a boat does not go away.
But they'll go far anyway, because what you see in daylight is not the same as what you see at night, and the two protagonists discover the route of a unique journey towards an unknown island that is not marked on any map Because it never stops nor is never equal to itself.
Nessun commento:
Posta un commento